Il concetto di vis tra diritto privato e repressione criminale

  • Francesca Reduzzi Università degli Studi di Napoli Federico II, Italia
Parole chiave: vis, violenza, diritto privato, diritto criminale

Abstract

Si pongono in rilievo le diverse accezioni del termine vis, il suo significato nell’ambito del diritto privato romano e in quello pubblico, l’evoluzione del concetto stesso di violenza a partire dall’età repubblicana passando per l’epoca del principato fino alle considerazioni di Isidoro di Siviglia.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Riferimenti bibliografici

Amodio, M. (2017). Violenza ed emozioni. Il linguaggio delle immagini nella Roma tardoantica. In S. Botta, M. Ferrara e A. Saggioro (Eds.), La storia delle religioni e la sfida dei pluralismi. Atti del Convegno della Società Italiana di Storia delle Religioni-Roma , Sapienza, 8-9 aprile 2016 (342-350). Brescia: Morcelliana.

Balzarini, M. (1993). S.v. Violenza (dir. rom.). In Enciclopedia del diritto (46, 830-843). Milano: Giuffrè.

Botta, F. (2004). “Per vim inferre”. Studi su “stuprum” violento e “raptus” nel diritto romano e bizantino. Cagliari: AV.

Botta, F. (2011). “Stuprum per vim illatum”. Violenza e crimini sessuali nel diritto classico e dell’occidente tardoantico. In F. Botta, F. Lucrezi e G. Rizzelli, G. (Eds.), Violenza sessuale e società antiche. Profili storico-giuridici (85-147). Lecce: Grifo.

Briguglio, F. (2010). Servio Sulpicio e la definizione di tutela: “vis ac potestas” o “ius ac potestas”?. In C. Russo Ruggeri (Ed.), Scritti in onore di A. Metro I (163-179). Milano: Giuffrè.

Calore, E. (2011). Actio quod metus causa. Tutela della vittima e azione in rem scripta. Milano: Giuffrè.

Cantarella, E. (2011). I supplizi capitali. Origine e funzioni delle pene di morte in Grecia e a Roma. Milano: Feltrinelli.

Cossa, G. (2008). Attorno ad alcuni aspetti della “lex Iulia de vi publica et privata”. Studia et Docum. Hist. et Iuris, 74, 209-308.

Cursi, M. F. (2015): “Actio quod metus causa” e le azioni “miste”, rec. a E. Calore (2011). Index, 43, 393-401.

Falcone, G. (1996). Ricerche sull’origine dell’interdetto “uti possidetis”. Annali dell’Università di Palermo, 44, 5-360.

Labruna, L. (1971). “Vim fieri veto”. Alle radici di una ideologia. Napoli: Jovene.

Labruna, L. (1986). Tutela del possesso fondiario e ideologia repressiva della violenza nella Roma repubblicana. Napoli: Jovene.

Magugliani, L. (Trad.). (1979). Esiodo, Le opere e i giorni. Milano: Rizzoli.

Martini, R., Pietrini, S. (2011). Cognizioni giuridiche nel libro V delle “Etymologiae” di Isidoro di Siviglia. In G. Bassanelli Sommariva e S. Tarozzi (Eds.). Ravenna Capitale. Uno sguardo ad Occidente. Romani e Goti - Isidoro di Siviglia (57-80). Sant’Arcangelo di Romagna: Maggioli.

McClintock, A. (2010). Servi della pena. Condannati a morte nella Roma imperiale. Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane.

McClintock, A. (2015). Per un’iconologia dei supplizi. Rivista di Diritto Romano, 15, 1-10.

Mittica, M. P. (2011). Frammenti di analisi letterarie del rapporto tra giustizia e diritto. In A. Cantaro (Ed.), Giustizia e diritto nella scienza giuridica contemporanea (156-169). Torino: Giappichelli.

Nicosia, G. (2015). “Vitiosa possessio” e “iniusta possessio”. IURA, 43, 1-27.

Pietrini, S. (2014). “Iudex”, “accusator” e “calumniator” in Isidoro di Siviglia e nel diritto visigoto. Index, 42, 446-460.

Querzoli, S. (2004). ‘Vis’, ‘ius’, ‘natura’. La correttezza giuridica della legittima difesa dalla teorizzazione ciceroniana alla riflessione giurisprudenziale. Ostraka, 13, 277-284.

Rivière, Y. (2021). Histoire du droit pénal romain. De Romulus à Justinien. Paris: Les Belles Lettres.

Rizzelli, G. (2012). La violenza sessuale su donne nell'esperienza di Roma antica. Note per una storia degli stereotipi. In E. Höbenreich, V. Kühne e F. Lamberti (Eds.), El Cisne II. Violencia, proceso y discurso sobre género (295-377). Lecce: Grifo.

Saiz López, V. (1992). La represión de la vis en época republicana. Anales de la Universidad de Alicante. Facultad de Derecho, 7, 191-209.

Santalucia, B. (1998). Diritto e processo penale nell’antica Roma. Milano: Giuffrè.

Santalucia, B. (2013). La giustizia penale in Roma antica. Bologna: Il Mulino.

Schipani, S. (Trad.). (2005). Iustiniani Augusti Digesta Seu Pandectae, Testo e Traduzione, vol. I. Milano: Giuffrè. Anche on line all’indirizzo http://dbtvm1.ilc.cnr.it/digesto/ (consultato il 7 febbraio 2021)

Solidoro, L. (1993). La repressione della violenza nel diritto penale romano: appunti dalle lezioni. Napoli: Jovene.

Solidoro, L. (2001). La repressione della criminalità organizzata tra diritto romano e categorie moderne. Criteri di impostazione della ricerca. Vincula iuris. Studi in onore di Mario Talamanca, VII (33-77). Napoli: Jovene.

Viarengo, G. (2015). Studi sulla tutela dei minori. Torino: Giappichelli.

Vismara, C. (1991). Il supplizio come spettacolo. Roma: Quasar.

Pubblicato
2022-01-17
Come citare
Reduzzi, F. (2022). Il concetto di vis tra diritto privato e repressione criminale. Anales De Historia Antigua, Medieval Y Moderna, 55(2). https://doi.org/10.34096/ahamm.v55.2.10930
Sezione
Artículos