Le trasgressioni dell’uomo bizantino. Alternative ai costumi sessuali all’interno ed al di fuori del vincolo matrimoniale: eunuchi ed immaginario sessuale

  • Antonio Pio Di Cosmo

Resumo

Questo contributo analizza un metodo cognitivo per ricondurre a sistema la presenza degli eunuchi e discerne dello sviluppo dell’idea della virilità nella cultura bizantina. Si vogliono annoverare i problemi-base concernenti la rappresentazione della mascolinità, quali codici cognitivi utili a revisionare una certa idea dell’uomo ‘completo’ rispetto ai castrati. Questa ricerca applica le conoscenze in materia antropologica correlate alle categorie epistemiche della sociologia e le riconduce al lavoro di sistematizzazione della dottrina; si concludono così le questioni circa i problemi di rappresentazione dell’homus byzantinus e della femina byzantina rispetto all’eunuco. In questo modo, si approfondiscono le diversità di genere avverso la capacità sessuale degli eunuchi, che modellano la concreta percezione di un tertium genus. 

Downloads

Não há dados estatísticos.
Publicado
2018-08-10
Como Citar
Pio Di Cosmo, A. (2018). Le trasgressioni dell’uomo bizantino. Alternative ai costumi sessuali all’interno ed al di fuori del vincolo matrimoniale: eunuchi ed immaginario sessuale. Anales De Filología Clásica, 2(31), 5-19. https://doi.org/10.34096/afc.v2i31.6147